Skip to main content
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Consegna in 15 giorni lavorativi - Spedizione in 36 paesi Personalizza i tuoi accessori!
Tendenze

Oltre la stracciatella: Nuovi gusti e nuove tendenze nella preparazione del gelato artigianale

Negli ultimi anni il mondo del gelato artigianale ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Se un tempo i grandi classici come cioccolato, nocciola o stracciatella dominavano indisturbati i banconi delle gelaterie, oggi l’offerta si è arricchita di gusti originali, ricercati e sorprendenti. Spezie, erbe aromatiche, verdure, fiori e ingredienti salati hanno fatto il loro ingresso nella tradizione gelatiera, trasformando ogni coppetta in un’esperienza sensoriale unica. Una tendenza che nasce non solo dal desiderio di stupire, ma soprattutto dalla volontà di rispondere a un pubblico sempre più curioso, consapevole e aperto alla sperimentazione.

Il ritorno alla natura: erbe spontanee, fiori e spezie

Una delle tendenze più affascinanti nel mondo del gelato artigianale degli ultimi anni è il ritorno a ingredienti naturali e locali. L’uso di erbe spontanee, fiori e spezie non è solo una moda, ma una vera e propria ricerca di autenticità. Gelati come quelli al basilico, alla lavanda, al sambuco riescono a catturare l’essenza dei territori di origine e a regalare ai palati un’esperienza rinfrescante e inaspettata. Molte gelaterie si avvalgono di agricoltori locali per ottenere ingredienti freschi e di qualità, sostenendo così l’agricoltura a chilometro zero e promuovendo una produzione sostenibile. Questa riscoperta del gusto naturale non è solo una questione di sapori, ma anche di rispetto per l’ambiente, puntando a ingredienti biologici e una produzione più consapevole.

 

I benefici delle erbe spontanee: salute e appeal commerciale

Oltre alla loro capacità di conferire sapori unici e sorprendenti, le erbe spontanee offrono numerosi vantaggi anche dal punto di vista salutistico. Molti di questi ingredienti, come il basilico, la menta, o la salvia, sono noti per le loro proprietà digestive, antiossidanti e antibatteriche, che li rendono particolarmente adatti a chi cerca un’esperienza di consumo sana e benefica. Integrando questi ingredienti nei loro gelati, i produttori non solo rispondono alla crescente domanda di prodotti naturali, ma possono anche valorizzare le caratteristiche salutari dei loro gusti, creando un legame con i consumatori più attenti alla salute.

Dal punto di vista del business, l’uso di erbe spontanee e ingredienti naturali ha anche un forte impatto sulla percezione del brand. Le gelaterie che puntano su gusto autentico e originalità riescono a differenziarsi sul mercato, attrarre una clientela sempre più esigente e conquistare anche coloro che sono alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche. L’idea di un gelato preparato con ingredienti freschi e naturali, magari anche biologici, diventa un potente strumento di marketing che valorizza non solo il prodotto, ma anche i valori di chi lo produce. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti a ciò che mangiano, offrire un gelato che racconta una storia di cura, autenticità e sostenibilità può diventare un vero e proprio vantaggio competitivo.


Foto stock.adobe.com

Verso il futuro: la continua evoluzione del gelato artigianale

Le gelaterie artigianali stanno dimostrando che il gelato non è solo un dolce, ma un terreno fertile per l’innovazione culinaria. Con il crescente interesse verso gusti unici e ingredienti naturali, il mondo del gelato artigianale è in continua evoluzione, spingendo i confini della tradizione per abbracciare nuove possibilità creative. La sfida è quella di riuscire a mantenere un equilibrio tra innovazione e qualità, senza mai dimenticare le radici di questo dolce amato in tutto il mondo.

Nel futuro, vedremo sicuramente più gelaterie puntare su ingredienti locali, sostenibilità e esperienze personalizzate. Che si tratti di un gelato alla lavanda o di una creazione che unisce il dolce e il salato, le gelaterie artigianali continuano a dimostrare che la ricerca del gusto perfetto non ha limiti. E con i consumatori sempre più attenti e curiosi, l’industria del gelato artigianale non smette mai di sorprendere, regalando nuovi sapori, aromi e emozioni.

Un piccolo extra… con Buongusto!

D’altronde, quando si parla di gelato, anche l’occhio vuole la sua parte. Da Studiofabbro ci piace dare un tocco in più alle creazioni delle gelaterie: nel nostro catalogo ci sono oltre 300 segnagusti, pronti a raccontare ogni sapore con stile. E se il tuo gusto è unico, possiamo realizzare segnagusti personalizzati, anche con ingredienti fuori dal comune o con il logo della tua gelateria. Perché ogni gelato ha la sua storia — e merita di essere presentato al meglio.

Scopri tutti i segnagusti Buongusto qui!


Iscriviti alla nostra newsletter

Tieniti aggiornato con le novità più importanti sul lancio dei nostri prodotti, gli eventi ed i progetti

Iscrivendoti alla nostra newsletter, acconsenti al trattamento tuoi dati personali al fine di ricevere offerte e informazioni commerciali sul prodotto.

×
Your Cart
Cart is empty.
Fill your cart with amazing items
Shop Now
 0,00
Shipping & taxes may be re-calculated at checkout
 0,00
Keep Shopping